Da qualche anno sto lavorando alla definizione di una filiera del patrimonio culturale Uno strumento in divenire per aiutare la progettazione e l’implementazione di buone politiche pubbliche La trovate per intero qui
Nel 2020 l’Ufficio Studi RAI ha condotto uno studio, che ho avuto il privilegio di coordinare, sul tema della Coesione sociale al fine di comprendere in che modo un broadcaster di servizio pubblico possa svolgere al meglio la sua funzione...
Il Covid19, oltre a porre con urgenza il tema della crisi economica del comparto culturale, ha anche mostrato una crisi di senso e di visione (ci ricorda Filippo Tantillo qui ), e l’urgenza di un ripensamento del nostro modello di sviluppo....
Qualche anno fa ho avuto un sogno. Che ogni essere umano avesse, sul web, un suo spazio personale, una casa, un appartamento, una piccola o grande nuvola da disegnare ed arredare come meglio voleva, in cui custodire tutte le informazioni private e...
Il ruolo della cultura, le sfide della società contemporanea per le artiste e gli artisti, le racconta in modo chiarissimo Giuliana Ciancio in questo bellissimo intervento qui . L’articolo si parla con quello di Carmen Sala qui.