Letture Lente mi ha invitato a collaborare all’iniziativa di un grande innovatore sociale, Andrea Bartoli, che ha reagito all’emergenza Covid19 lanciando sui social la domanda: “Cosa (e come) potrebbe e dovrebbe diventare...
In un contesto sempre più complesso per la tutela e valorizzazione del patrimonio e per la progettazione culturale, a fronte di un processo di contrazione delle risorse pubbliche non sufficientemente integrate e supportate da capitale privato, la...
La molteplicità di idee, eventi, progetti e servizi attivati in occasione della designazione del 2018 come Anno Europeo del Patrimonio Culturale è il naturale punto di arrivo di un ventennio – in particolare gli ultimi tre anni – di...
L’evento di oggi ha una fortissima valenza simbolica....
#CreAction Roma – La Cultura Che Crea è nato con l’obiettivo di mettere la cultura al centro delle politiche pubbliche nei territori. Sviluppato nella primavera 2016 coinvolgendo numerosi protagonisti del comparto, il progetto ha individuato...
Flavia Barca, Le politiche culturali a Roma, settembre 2015 from Flavia Barca L’ebook che vi presento (e che potete leggere e scaricare qui: Flavia Barca, Le politiche culturali a Roma, settembre 2015) nasce dal desiderio di restituire alla...
L’Italia possiede un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico rilevante e inestimabile. Ma non ha le risorse economiche e la volontà politica di riuscire pienamente a tutelarlo. Non si tratta solo dei crolli di Pompei o dei tanti...